La melanzana è la verdura regina della cucina mediterranea ed è perfetta in qualunque preparazione: fritta, al forno o grigliata. Originaria dell'Asia, venne introdotta in Sicilia dagli Arabi ed è tuttora qui che avviene la sua coltivazione più intensa. Ecco allora che possiamo usare questa verdura in modo originale, per servire un piatto croccante e completo, davvero strepitoso!
Ingredienti (per 4 persone):
2 melanzane viola
200 g di tagliatelle all’uovo
60 g di prosciutto crudo di Parma tagliato a fette non sottili
150 ml di passata di pomodoro
100 g di parmigiano grattugiato
Sale
Olio extravergine di oliva
Tagliate le melanzane a fette dello spessore di mezzo centimetro, non di più. Cospargete generosamente di sale entrambi i lati e lasciate riposare per 20 minuti almeno. In questo modo le melanzane perderanno il liquido di vegetazione. Successivamente lavatele, asciugatele bene e passatele in poco olio. Grigliatele sulla piastra teppan-yaki e disponetele sul tagliere a raffreddare.
Mettete sul fuoco una pentola d’acqua da portare a bollore, poi versate le tagliatelle. Nel frattempo rosolate in padella il prosciutto tagliato a listarelle della larghezza di tagliatelle, e bagnate con il vino bianco. Dopo 3 minuti aggiungete 2/3 della passata.
Scolate le tagliatelle molto al dente e saltatele nel condimento.
Cospargete le melanzane con un pizzico di parmigiano grattugiato e adagiate su ognuna un nido di tagliatelle al sugo. Cospargete ancora di formaggio e chiudete a rotolo aiutandovi con degli stuzzicadenti.
Disponete in teglia con carta oleata e distribuite su ogni rotolo un po’della passata restante e il parmigiano. Infine gratinate in forno precedentemente riscaldato a 190°C per 5/10 minuti circa.
Piccolo consiglio: accompagnate i vostri involtini con un po’ di salsa verde…